A volte capita di dover fare manutenzione a sistemi remoti con il desktop remoto di windows e di doverli riavviare.
Purtroppo windows non consente di eseguire riavvii o spegnimenti da computer remoti, è per questo che occorre ricorrere alla riga di comando per poter avere il pieno controllo sulla macchina da amministrare.
Questo errore è sempre causato da un driver, per incompatibilità di sistema, per problemi alla RAM o per errori sul disco che l'hanno rovinato.
L'errore si genera quando un driver di una periferica cerca di accedere ad una parte di memoria che è stata svuotata e, di conseguenza, genera un "page fault", cioè indica una posizione nella memoria virtuale in cui dovrebbero trovarsi i dati richiesti, ma la porzione di memoria in questione non è mappata nel file di paginazione.
Vediamo come analizzare insieme le informazioni fornite dal sistema per risalire alla causa e risolvere il problema.
Avete scaricato un file ISO e non volete masterizzarlo ma avete necessità di accedere ai file in esso contenuti?
Con questo utile programma OpenSource potete usare i file ISO come se fossero dei CD inseriti nel computer!
Lo strumento di diagnostica di Windows è uno strumento utile alla risoluzione dei problemi applicazione da utilizzare in tutti quei casi in cui si ha la necessità di verificare il corretto funzionamento dei banchi di memoria montati sul sistema.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Sin dalla preistoria dell'informatica l'uomo ha imparato a convivere con la combinazione dei tasti Ctrl + Alt + Canc che nelle vecchie macchine PC IBM e compatibili eseguiva il reboot del DOS, nelle moderne attiva il WinLogon per accedere a Windows o il TaskManager una volta eseguito il logon o, su alcune versioni di windows, fa apparire una finestra di scelta che può scollegare l'utente, bloccare il computer, lanciare il taskmanager o arrestare il sistema.
E logico pensare allora che questi tre magici tasti siano indispensabili per i sistemi microsoft.
Allora come possiamo farne a meno in una sessione Terminal Server?