Avete deciso di ridare vita al vostro vecchio pc cambiando il disco da rotativo a SSD?
Bene, reinstallare tutto da capo è un tormento, e poi lasciare la familiarità del vecchio desktop per iniziare tutto da capo con una installazione pulita è uno shock.....
Ok, cloniamo il disco, in pratica si avranno solo i pregi di un SSD senza dover fare un gran lavoro e senza dover rinunciare a nulla.....
Peccato che dopo il processo di clonazione Windows non parte e da errore 0xc000000e, e non c'è modo di recuperarlo, non parte nulla, nè la modalità provvisoria nè gli strumenti per il recupero dell'installazione.
Io al momento ho risolto così....
Hai un pc perfettamente aggiornato, con i drivers correttamente installati, finemente ottimizzato ma quando lanci una stampa ricevi una schermata blu e windows si riavvia?
La colpa è dell'aggiornamento di marzo KB5000802!
Vediamo come risolvere.
Su un PC con Windows 10 ho cercato più volte di eseguire i passaggi di versione ma ogni volta, dopo tutta una fase di preparazione/download ed aggiornamento, al riavvio il setup dava errore e faceva il rollback.
Al riavvio un pop-up mi avvisava che si era verificato l'errore "0xc1900101 0x4000d SECOND_BOOT MIGRATE DATA".
ecco come ho risolto.
Da qualche tempo sto riscontrando problemi di stampa su Windows 10. Probabilmente a seguito di qualche aggiornamento qualche funzione di sistema viene compromessa ed appare l'errore 0x8007007e mentre si cerca di stampare da Edge o dal Visualizzatore Immagini o da Posta di Windows 10.
Il problema sembra essere un file mancante.
Stamane un pc si rifiuta di far accedere un utente dando l'errore:
"il servizio client dei criteri di gruppo non è riuscito ad accedere"
Riesco ad entrare come amministratore, vediamo come risolvere.
Il problema è causato da una sessione di Windows Update interrotta, a seconda della gravità del danno fatto potrebbe esser necessario anche reinstallere il sistema operativo.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Per scongiurare una reinstallazione entriamo come amministratore e facciamo partire l'editor del registro di sistema.
Andiamo in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services
e verifichiamo che sia presente la chiave dei criteri di gruppo Gpsvc
Qualora non sia presente occorrerà ripristinare l'installazione di windows.
Se invece la chiave è presente occorre controllare la presenza delle seguenti chiavi ed eventualmente crearle:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Svchost
GPSvcGroup = GPSvc
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Svchost\GPSvcGroup
AuthenticationCapabilities = 00003020 tipo dword
CoInitializeSecurityParam = 00000001 tipo dword
Riavviamo il pc e proviamo ad entrare, dovrebbe andare.