Stufi di impazzire nelle liste chilometriche di file e programmi installati nel vostro PC? Avete messo un link nei preferiti e ritrovarlo è come cercare un ago in un paiaio? Launchyè la soluzione ai vostri problemi!
Potrete finalmente dotare GRATUITAMENTE il vostro XP di una delle funzioni più comode di Windows VISTA!
Spesso in ufficio ci troviamo davanti a vecchi file access di cui i colleghi sembrano non poter fare a meno. E' un peccato però dover acquistare dispendiose licenze Microsoft per poterli aprire. Fortunatamente la stessa Microsoft ci viene incontro mettendoci a disposizione uno strumento molto utile, ma abbastanza complicato da installare.
Fino a poco tempo fa per fornire assistenza tecnica collegandosi ad un desktop remoto occorrevano particolari infrastrutture di rete e indirizzi ip pubblici, configurazioni di firewall aziendali, vpn, proxy e chi più ne ha più ne metta. Fortunatamente le tecnologie evolvono, semplificandoci la vita.
L'articolo seguente non risolve certo un grosso problema, ma quantomeno toglie un grande fastidio! Ho accidentalmente detto ad aMsn di chiudere il programma al click sull'icona di chiusura della finestra [X], ed ho detto di ricordare la decisione. Ora mi ritrovo che mentre sono in chat, sovrappensiero, per ridurre nella tray aMsnclicco sull'icona [X] e lo chiudo.
Alquanto snervante!
Ho cercato tra le opzioni ma non ho trovato nulla. Alla fine, tra le faq del sito ufficiale, ho scovato la soluzione.
Hamachi è la prima applicazione che, grazie a varie tecnologie di rete cablate in un unico pacchetto fornisce connettività peer-to-peer in maniera rapida, veloce, sicura e Gratuita.
Al solito l'installazione del pacchetto per windows è ben curata e molto semplice da realizzare, ma su linux, ed in particolare su Ubuntu, e MacOSX il discorso cambia.
Ecco una breve guida su come installare semplicemente su Ubuntu un Hamachi funzionante con tanto di Interfaccia Utente Grafica!
Quante volte vi è capitato di voler rimuovere un file o un programma e vedervi rispondere che il file è attualmente in uso? Come trovare il programma che sta bloccando il file?
Già con Windows 8 ho avuto problemi a far partire l'installazione del clinet VPN di Cisco, passando a Windows 10 sembrava esserci una totale incompatibilità del programma con il sistema operativo. Mi ero quasi rassegnato quando alla fine googolando un po' ho trovato la soluzione.
E' da poco uscita la versione 4.0.3 di KDE, la nota interfaccia grafica per linux che da ora diventa cross-platform, supportando Mac OSX e [sopportando NdA] Windows.
Perché passare dal vecchio KDE o Gnome a KDE4?
Perchè è bello, al momento sembra anche snello e stabile, le dimensione di testo ed icone poi lo rendono l'interfaccia ideale per tutti quelli che sono costretti a passare molto tempo davanti al pc.
Per chi ha il dual boot Windows/Linux sulla propria macchina e vuole vedere i dischi Linux su Windows, o se si dispone di un disco usb formattato con il filesystem di Linux e lo si vuole collegare ad una macchina Windows occorre installare i drivers per i filesystem ext2 e ext3.
Non è un'operazione complessa, vediamo insieme come fare!
Certo, sarebbe bello avere uno scanner laser 3d per poter riportare sul pc gli oggetti che più ci piacciono. Potremmo, ad esempio, applicare delle texture per vedere come cambierebbe il look'n'feel del cellulare, potremmo realizzare un prototipo in argilla per poter poi creare delle animazioni 3d con tale prototipo, potremmo creare con il cam degli stampi da portare in una officina per poter così creare un prototipo di una nostra idea, senza dover spendere un patrimonio!
Sono tante le cose che si possono fare con uno scanner 3d. Peccato che occorre essere una media impresa per acquistare il modello più economico!
è arrivato l'E90 del capo e devo configurare Skype. Sorpresa! Non esiste una versione symbian di Skype e sul'E90 non c'è preinstallato. Cercando in internet ne sento di tutte i colori. L'unica gestione VOIP integrata consiste nel configurare la connessione SIP, con dei parametri che solo un operatore voip può dare.