Giocherellando con dei programmi per installare sistemi operativi su chiavetta sono riuscito a bloccarla. Inserendola Windows non la vede, nella gestione del disco la chiavetta è presente, qualsiasi operazione cerchi di fare va in errore. Se cerco di creare la partizione Windows dice che la crea ma non riesce a formattarla, se la formatto mi dice che non lo può fare se la partizione non ha una label e non è attiva, se cerco di attivarla mi dice che non trova il file specificato.
Inutile dire che su Linux la chiavetta gira a meraviglia.
Salviamo quindi con Linux i dati contenuti o prepariamoci a perdere il contenuto, riacquistando l'uso della chiavetta.
Se su Linux la chiavetta funziona ci troviamo di fronte ad un problema software e non hardware, quindi risolvibile.
Avevo già parlato nell'articolo Eliminare partizione OEM da riga di comado di DISKPART, un fantastico strumento che ci viene in aiuto ogni qualvolta si voglia fare delle operazioni sui dischi in maniera approfondita.
Logicamente è uno strumento molto potente in grado di fare cose eccezionali se usato a dovere, ma anche grandi danni se usato male, quindi prestiamo massima attenzione per non trovarci a piangere la perdita di dati importanti o di installazioni di sistema operativo!
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Apriamo il del prompt premendo i tasti Windows+R e digitando cmd ed invio nella finestra "esegui comando".
Al prompt digitare diskpart e premere invio.
Nel prompt di diskpart chiediamo la lista dei dischi digitando list disk per vedere quali dischi sono collegati.
Individuata la chiavetta, ad esempio come disco 1, dobbiamo selezionarla per poter operare modifiche sulla chiavetta e solo su quella, digitiamo quindi select disk 1 diskpart risponderà che stiamo usando il disco 1
digitiamo clean quindi creiamo la partizione primaria digitando create partition primary
Allo stesso modo di come abbiamo selezionato il disco, ora selezioniamo la nuova partizione creata digitando select partition 1
Attiviamo la partizione con il comadno active
Quindi formattiamo la chiavetta in fat 32 con il comando format fs=fat32
A seconda delle dimensioni della chiavetta potrebbero volerci parecchi minuti, potremmo anche ricevere un errore nella formattazione a causa delle dimensioni eccessive, ma non preoccupiamoci.
Digitando assign Windows vedrà la chiavetta, se abbiamo avuto l'errore nella formattazione chiederà di formattarla per poterla usare. Prima di formattarla o di usarla usciamo da diskpart con il comando exit e chiudiamo la finestra del dos.