Già con Windows 8 ho avuto problemi a far partire l'installazione del clinet VPN di Cisco, passando a Windows 10 sembrava esserci una totale incompatibilità del programma con il sistema operativo. Mi ero quasi rassegnato quando alla fine googolando un po' ho trovato la soluzione.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Per risolvere occorre installare il tool DNE di Citrix scaricando l'ultima versione dal link seguente:
Una volta installato il DNE procediamo con l'installazione del Cisco VPN Client avendo premura di lanciare l'installazione dal file .MSI e non dal file .EXE, in quanto questo non partirà.
Al momento ho installato la versione 5.0.07.0440-K9 per x64.
Terminata l'installazione del client, lanciare l'editor di registro e navigare fino alla chiave
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\CVirtA
quindi modificare il valore di "display name" eliminando il testo "@oem8.ifn,%CVirtA_Desc%;" e lasciando tutto quello che viene dopo il punto e virgola, quindi
"Cisco Systems VPN Adapter" per i sistemi a 32 bit o
"Cisco Systems VPN Adapter for 64-bit Windows" per i sistemi a 64 bit.
Riavviamo, la nostra VPN funzionerà come deve.