A volte capita di dover fare manutenzione a sistemi remoti con il desktop remoto di windows e di doverli riavviare.

Purtroppo windows non consente di eseguire riavvii o spegnimenti da computer remoti, è per questo che occorre ricorrere alla riga di comando per poter avere il pieno controllo sulla macchina da amministrare.

 

Per poter eseguire le operazioni di spegnimento e riavvio di sistemi Windows da riga di comando, fornendo tutte le opzioni aggiuntive non disponibili dalla interfaccia grafica utente, Microsoft ha fornito quasi tutte le versioni di windows di un comodo tool da riga di comando:

shutdown.exe

 

Cos'è un computer?



La mia Opera Prima!

In vendita presso i circuiti delle librerie online!

 

Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?


La sintassi non è tra le più banali, essendo il tool ricco di opzioni e comandi.

Dall'hel leggiamo tutte le opzioni disponibili:

shutdown [-i|-l|-s|-r|-a] [-f] [-m \\nomecomputer] [-t xx] [-c "commento"] [-d [u] [p]:xx:yy]

Nessun Argomento Mostra un help (come l'opzione -?)
-i Visualizza l'interfaccia grafica utente, deve essere la prima opzione
-l Log off (non può essere usato con l'opzione  -m )
-s Spegne il computer
-r Riavvia il computer
-a Annulla la procedura di shutdown
-m \\nomecomputer Computer remoto su cui eseguire il comando
-t xx Imposta un timeout di xx secondi
-c "commento"  Imposta un commento (massimo 127 caratteri)
-f Forza la chiusura delle applicazioni aperte
-d [u] [p]:xx:yy Il motivo dello shutdown
u È il codice utente
p È il codice di arresto programmato
xx È il codice del motivo maggiore (intero positivo inferiore a  256)
yy È il codice del motivo minore (intero positivo inferiore a 65536)

 

Vediamo nel concreto come usare il comando Shutdown:

shutdown -r -c "Riavvio programmato per Aggiornamenti di Sistema."

questo comando mostra la finestra di shutdown di Windows per 30 secondi, avvisando gli utenti che il computer sarà riavviato.

shutdown -i

lanciato indifferentemente dal prompt dei comandi o da “Esegui” di Windows questa opzione mostra l'interfaccia grafica utente. Può essere usata per eseguire lo spegnimento o il riavvio di computer remoti.

 

Se si usano sistemi operativi che non dispongono del comando shutdown dal prompt dei comandi, come ad esempio Microsoft Windows 95, 98, ME, NT, o 2000 bisogna ricorrere a programmi addizionali  reperibili in internet, come il comando PsShutdown.exe che fa parte dell'ottima suite che si ispira ai comandi shell di linux PsTools, oppure si possono creare dei file batch con i seguenti comandi da richiamare all'occorrenza:

Sistemi Windows:

Riavviare il computer:

START C:\Windows\RUNDLL.EXE user.exe,exitwindowsexec
exit

Spegnere il computer

C:\Windows\RUNDLL32.EXE user,exitwindows
exit


NOTA: Quando si digita queste due righe, la spaziatura è importante. E 'inoltre molto importante che la linea dell'exit si trovi alla fine del file batch di Windows poiché molte volte  Windows non è in grado di riavviare il computer a causa della finestra MS-DOS che rimane aperta per il batch in esecuzione.

 

We use cookies
Attenzione! Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per poter fornire i servizi.