Giuseppe in una mail mi chiede: "...come mai quando voglio aprire un file PDF invece di attivarsi Adobe Reader si apre Photoshop?".

A volte capita che le associazioni tra i tipi di files ed i programmi con cui aprirli, vengano modificate e che quindi un file si apra con un programma piuttosto che con un altro. Con questa semplice procedura

Cos'è un computer?



La mia Opera Prima!

In vendita presso i circuiti delle librerie online!

 

Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?

Per ripristinare il collegamento di un file con l'applicazione che lo deve aprire:

Andiamo su un file dell'estenzione desiderata. Nel caso specifico dell'esempio troviamo un file pdf e clicchiamoci sopra con il pulsante destro del mouse, per aprire il menù contestuale.

Una volta aperto il manù contestiale, clicchiamo sulla voce Apri Con..., si aprirà un nuovo menù dove  potremo vedere la lista dei programmi associati a quel tipo di file, nel caso di Giuseppe, primo tra tutti sarà Photoshop.

Facciamo click su Programma...

Si aprirà la finestra Apri Con, che presenterà una lista di programmi.

Cerchiamo all'interno l'icona del programma che vogliamo associare al file. Ad esempio per i PDF cerchiamo l'icona di Acrobat Reader.
 
Se il programma che desideriamo associare non è presente nella lista visualizzata, allora dobbiamo fare click sul pulsante  Sfoglia e navigare all'interno delle directory fino a trovare l'eseguibile del programma desiderato. Per Acrobat Reader generalmente la directory di installazione è C:\Programmi\Adobe.

Una volta aggiunto il programma, o selezionata l'icona nell'elenco, mettiamo un segno di spunta sull'opzione Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file.

Clicchiamo su Ok ed il file si aprirà con il programma selezionato. In questo caso partirà Acrobat Reader che aprirà il file PDF.

Per accertarci di aver fatto tutto correttamente possiamo fare la prova del nove chiudendo il programma e facendo doppio click sul file che vogliamo aprire.

Da ora in poi non dovremmo avere più problemi, a meno che nelle opzioni dei programmi che abbiamo installato, non ci sia il controllo delle associazioni dei files, nel qual caso però dovremmo essere avvertiti dal programma stesso.
 
Generalmente un messaggio tipo "Alcuni files normalemnte associati a questo programma sono stati associati ad altri, ripristinare l'associazione di tali files?"

Logicamente togliendo il segno di spunta dall'opzione "controlla sempre associazione dei file all'apertura del programma" e facendo click su No risolviamo il problema una volta per tutte.
We use cookies
Attenzione! Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per poter fornire i servizi.