Più conosco Linux più lo adoro!
Giusto ieri, avendo finito lo spazio sul disco, ho deciso di ripartizionarlo. Dopo il ripartizionamento il sistema operativo non veniva più ricaricato ed avevo l'errore Grub error 22.
Qualche minuto su internet ed ho risolto il problema!
E' da poco uscita la versione 4.0.3 di KDE, la nota interfaccia grafica per linux che da ora diventa cross-platform, supportando Mac OSX e [sopportando NdA] Windows.Perché passare dal vecchio KDE o Gnome a KDE4?
Perchè è bello, al momento sembra anche snello e stabile, le dimensione di testo ed icone poi lo rendono l'interfaccia ideale per tutti quelli che sono costretti a passare molto tempo davanti al pc.
Installiamolo sul nostro [A-Z]buntu.
L'articolo seguente non risolve certo un grosso problema, ma quantomeno toglie un grande fastidio! Ho accidentalmente detto ad aMsn di chiudere il programma al click sull'icona di chiusura della finestra [X], ed ho detto di ricordare la decisione. Ora mi ritrovo che mentre sono in chat, sovrappensiero, per ridurre nella tray aMsnclicco sull'icona [X] e lo chiudo.
Alquanto snervante!
Ho cercato tra le opzioni ma non ho trovato nulla. Alla fine, tra le faq del sito ufficiale, ho scovato la soluzione.
Per un sito che ho da poco realizzato ho dovuto ridimensionare molte immagini. E' vero che molti componenti di joomla creano automaticamente le anteprime delle immagini, ma è anche vero che le creano nel momento dell'upload del media, se nel frattempo ho deciso di modificare la dimensione delle anteprime ho necessità di crearle manualmente. Farlo com un programma di fotoritocco è un lavoro lentissimo!Fortunatamente linux ci viene incontro!