Passando a linux l'unica mancanza che si avverte è quella di un software in grado di modificare i file MDB che, purtroppo, non possono essere sostituiti con altri file. I tools che ho trovato in giro finora consentono di importare gli MDB in altri formati, ma non di modificarli direttamente in MDB.
Ma con un po' di caparbietà (o testardagine?) alla fine abbiamo trovato una soluzione... :-)
ho ereditato parecchie applicazioni aziendali che (aihmè!) girano su dB Access.
Purtroppo non ho i sorgenti di queste applicazioni ne ho il tempo di riscriverle exnovo.
Quindi me le devo tenere così come sono.
Però è un problema modificare il dB, anche cancellare un record su linux è un'operazione titanica!
Attualmente ho visto che tutti gli utilizzatori del pinguino adottano due soluzioni.
O si spostano su una macchina linux o installano su Wine Office.
Siccome non voglio sprecare licenze e siccome non ho nessuna intenzione di rimettere quella mostruosità sul mio pc, sono riuscito a trovare una terza soluzione, più leggere e meno dispendiosa.
Conoscete VisDATA?
Chi sviluppa in VB sicuramente si. E' un'applicazione abbastanza semplice, in grado di accedere ai dB.
Bene, quale migliore applicazione da adottare allora per modificare gli MDB al posto di Access se non VisDATA?
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

La soluzione adottata per l'installazione di visdata su wine è molto semplice. Altrettanto non posso dire di come siamo riusciti, due altri utilizzatori di linux ed io, a trovare il modus operandi corretto. Se siete incuriositi potete dare un'occhiata al blog di Marcello, ed in particolare all'articolo "Massimiliano, linux e i files .mdb ".
Ho racchiuso tutti i files necessari in un pacchetto che può essere prelevato dai downloads , riporto comunque i link ai siti ufficiali da dove prelevare i files necessari.
Una volta reperite tutte le librerie necessarie, occorre installare i run-time files di Visual Basic 6, e quindi il modulo di gestione di database Jet 4.0 sp 8 per win9x e NT.
Lanciate VISDATA.EXE ed ignorate l'importazione del dB di sistema per la sicurezza dei file access.
A questo punto siamo pronti a modificare gli MDB sia nella struttura che nei dati!!
