cambiate pc e non volete perdere gli indirizzi del completamento automatico? Copiarli sul nuovo computer è facile! Vediamo come.

 

 

Outlook fornisce una buona gestione della rubrica dei contatti, eppure tanti di noi preferiscono non usarla, lasciandosi aiutare dal completamento automatico nella scelta dei destinatari dei nostri messaggi.

Pessima abitudine!

Cos'è un computer?



La mia Opera Prima!

In vendita presso i circuiti delle librerie online!

 

Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?

L'esportazione dei dati di Outlook infatti non comprende il completamento automatico, rischiamo quindi di perdere la nostra preziosa collezione di indirizzi!

 

Quando scriviamo il destinatario di un messaggio, Outlook inserisce nella lista del completamento automatico l'indirizzo scritto. 

Questa lista non è gestibile se non nella rimozione degli indirizzi e, soprattutto, non viene esportata quando si esegue il backup di Outlook.

Fortunatamente un giro in internet ci porta a conoscenza del fatto che tale lista viene scritta nel file Outlook.nk2 nella cartella di sistema dell'utente.

 

A seconda del sistema operativo usato possiamo trovare il file nella cartella:

 

Windows XP 

    [UNITA]: \Documents and Settings\[UTENTE]\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook.

Windows Vista e versioni successive 

    [UNITA]: \Users\[UTETE]\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook

    

Dove:

    

    [UNITA] indica il disco dove è installato windows, normalmente è C.

    [UTENTE] è il nome utente di Windows.

    

Copiando il file dal vecchio pc al nuovo si porteranno i dati del completamento automatico.

Per Outlook 2013 il completamento automatico ha una struttura differente.

Si trova in 

 

    [UNITA]: \Users\[UTETE]\AppData\Local\Microsoft\Outlook\RoamCache

 

se le versioni di Outlook del vecchio e nuovo pc coincidono non ci sono problemi, ma se sul vecchio pc c'è un Outlook che gestisce il completamento automatico con i file NK2 e sul nuovo c'è Outlook 2013 allora occorrerà eseguire l'importazione del file.

Copiare il file NK2 in

 

    [UNITA]: \Users\[UTETE]\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook

 

quindi lanciare da Start -> Esegui (Win 7) o da Cerca (Win 8)

 

    outlook.exe /importnk2

 

Il contenuto del file NK2 verrà unito a quello del completamento automatico già esistente.

 

Se ciò non dovesse accadere è perchè probabilmente il nome del file NK2 è differente dal nome del profilo di Outlook in uso.

Per scoprire il nome del profilo, dal pannello di controllo, aprire Posta (nel gruppo Account Utente), quindi cliccare sul penultimo pulsante, "Mostra Profili".

Il nome del file NK2 deve essere uguale a quello del profilo mostrato, normalmente è "Outlook".

 

We use cookies
Attenzione! Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per poter fornire i servizi.