Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Fat32 sopra i 32Gb con XP?

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ho comprato un disco SATA da 250Gb, l'ho messo in un bel cassettino USB - SATA, per connetterlo a casa al mio server di download (win98 - PII266), o alternativamente al portatile Windows XP - CoreDuo per masterizzare.

Quindi lo attacco al portatile per formattarlo e ... sorpresa! Windows XP non mi lascia formattare partizioni più grandi di 32Gb in FAT32 (d'altronde Win98 non supporta NTFS...).

Allora cosa faccio? Creo 8 partizioni, e divento scemo a spostare dati tra una e l'altra? Oppure, peggio ancora, passo il resto della mia esistenza a cercare files nel disco T: e W: (entrambi locali?)

No! Come tutti i buoni (ex) sistemisti, seguo la terza regola dello sperimentatore: When everything else fails, RTFM 

E così apprendo che FAT32 di Gb ne supporta 137 su Windows 98, e 8 Terabyte su Merdennium. Perché siamo scesi a 32Gb ? Simpatia dei nostri amici...

Ma dopo tanto blaterare, ecco l'elegante soluzione! 

La soluzione.

Installate linux, partizionate ext3 e formattate reiserfs. Abbandonate windows.

Oppure, da windows XP:

Aprite gestione disco (Start / Run / diskmgmt.msc) 

Create la vostra partizione normalmente delle dimensioni desiderate, senza formattarla.

Scaricate fat32format ed eseguite il difficilissimo comando: fat32format g:

Inviate una email per ringraziare chi ha perso tempo a scrivere software per colmare le lacune di microsoft(r): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (sito ridgecrop.demon.co.uk)

Livello di difficoltà: riesci ad inviare SMS? sei qualificato.

Articoli Simili