Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

XP - Avvio Selettivo

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-wink.gif'
There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-wink.gif'

Per velocizzare il boot del computer, per controllare ciò che è in esecuzione nel nostro pc, per esser certi di non esser spiati, Microsoft mette a disposizione un utile strumento, MSCONFIG. 

 

Per poter avviare l'utility di configurazione del sistema basta cliccare su START e su ESEGUI.

Scriviamo MSCONFIG in Apri: come mostrato in figura 1 e clicchiamo su OK

 

 

No Image

 

Fig. 1 - Lanciamo l'utility di configurazione

 

Apparirà la schemata generale del tool mostrata in figura 2. Da qui è possibile ripristinare il normale avvio di windows una volta abilitato l'avvio selettivo e/o accedere alle altre schede.

 

No Image

 

Fig. 2 - Schermata generale

 

A parte l'analisi dei file System. ini, Win.ini e BOOT.ini che vi sugerisco di non toccare se non siete più che esperti, possiamo dare uno sguardo ai servizi.

 

No Image

 

Fig. 3 - Lista dei servizi al Boot

Come si nota in fig. 3, il programma elenca tutti i servizi abilitati. Ogni servizio è lanciato all'avvio del sistema operativo, allocando le risorse di sistema. Tanti più servizi partono tante più risorse vengono allocate, tanto più tempo ci mette il computer a partire. E' qundi buona cosa far partire solo ed esclusivamente i servizi indispensabili al corretto funzionamento del sistema ed utili agli utenti. Così facendo non solo velocizzeremo il computer ma ridurremo anche i rischi, visto che ogni servizio rappresenta una possibile vulnerabilità del sistema.

 

Cos'è un computer?

La mia Opera Prima!

Approfitta ora delle offerte Black Friday/Cyber Monday/Natale per acquistarlo con sconto nei circuiti delle librerie online!


Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?

Per non avviare un servizio alla partenza basta togliere il flag alla sinistra dello stesso, si abilita così l'avvio selettivo di windows.

Beninteso che dovete sapere ciò che state disabilitando perchè se si dovesse disabilitare un servizio vitale per il sistema operativo si comprometterà il corretto funzionamento del computer!

Quindi è consigliabile non disabilitare nulla che non si conosca alla perfezione!!!

Una volta esaminati tutti i servizi passiamo alla scheda Avvio.

 

No Image

 

Fig. 4 - Programmi ad esecuzione automatica.

Qui troviamo tutti i programmi che il computer fa partire all'avvio di windows. MSCONFIG per ogni programma ci dice il nome, il file eseguibile e qual'è il comando che lo fa partire, sia esso una chiave di registro o altro.

Qui possiamo trovare tutti quei programmi che normalmente partono a seguito dell'installazione di altri programmi, tipo il qttask di QuickTime, l'Acrobat Assistant, Nero Check e altro.

Se avete degli spyware installati sul pc dovreste trovarli in questa scheda. Wink

Anche qui vale lo stesso discorso fatto per i servizi: non toccate nulla che non conoscete!! Se avete qualche dubbio su qualche programma chiedete ad un esperto, altrimenti rischiate che qualcosa non funzioni nel vostro computer!

N.B.: per tutti i sistemi microsoft che non dispongono dell'utility MSCONFIG è possibile scaricare una copia dal sito PerfectDrivers  

Articoli Simili