Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Strumento di diagnostica memoria Windows

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

d2e9ad9e69198fe04230d4397156c666.jpgLo strumento di diagnostica di Windows è uno strumento utile alla risoluzione dei problemi applicazione da utilizzare in tutti quei casi in cui si ha la necessità di verificare il corretto funzionamento dei banchi di memoria montati sul sistema.

Quante volte ci siamo trovati di fronte la temuta schermata blu di Windows con la fatidica scritta "PAGE FAULT IN NONPAGED AREA"?

Questo errore è causato spesso da hardware difettoso o in caso di guasto dell'hardware installato, come cluste rovinati denn'hard disk o,  più delle volte, legato a problemi relativi alla RAM, sia che si tratti di memoria principale, che di cache L2 RAM o RAM video.

Fortunatamente Microsoft ci mette a disposizioen un potente strumento di diagnostica della memoria, per controllare se il fault è dovuto alla RAM. Tale strumento è installato di defaut in Windows (vista e 7)  e può essere avviato dal box di ricerca del menù Start,  cercando la parola "memoria" o richimando direttamente l'eseguibile "MdSched.exe".

Cos'è un computer?

La mia Opera Prima!

Approfitta ora delle offerte Black Friday/Cyber Monday/Natale per acquistarlo con sconto nei circuiti delle librerie online!


Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?

Alla partenza il programma mostra una schermata in cui richiede in che modo operare, se riavviare subito il computer ed iniziare il controllo degli errori o se schedulare il controllo al prossimo riavvio.

 

66dc8b6ce20ce9f70155559f06db5ef5.jpg

Quando il computer viene riavviato Windows Memory Diagnostics Tool si avvia automaticamente mostrando una barra di avanzamento dello stato del Test.

Tra le opzioni di configurazione, accessibili tramite la pressione del tasto F1, è possibile scegliere la modalità di esecuzione del test:

Test mix - è il tipo di test che si desidera eseguire: di base, standard o estesa.

Cache -è possibile impoistare la cache che si desidera allocare per ciascuna prova.

Conta Passo - è il numero di volte che si desidera ripetere il test.

Per applicare le opzioni di configurazione, premere il tasto F10 e Windows Memory Diagnostics Tool eseguirà il test della memoria in base alle opzioni selezionate.

Una volta che terminati i cicli di test (potrebbe volerci anche molto tempo), il computer si riavvierà automaticamente. Se inon vengono riscontrati errori verrà visualizzata una notifica in Windows. Se dovessero esser riscontrati errori contattare il produttore del computer o della memoria per avere informazioni su come risolvere il problema.

in>
in>
in>