Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Win2K - Modificare la durata di validità della password

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
La legge parla chiaro sulle caratteristiche delle password, sulla loro complessità e sulla loro durata.


 

A seconda dei dati trattati la legge impone determinate caratteristiche alle passqword dei sistemi informatici. In particolare il tempo di validità può variare, arrivando fino a tre mesi massimo se si trattano dati sensibili. Active Directory ci fornisce un utile strumento per impostare il periodo di validità minima e massima di una password, i Criteri Protezzione Dominio, grazie ai quali possiamo scegliere il periodo di vita di una password e richiederne l'aggiornamento in maniera automatica.

 Da  Start  selezionare gli Strumenti di amministrazione, lanciare la console criteri protezione dominio.
Trovare la voce Impostazioni Protezione, quindi criteri  account.
Nei criteri account selezionare i criteri password.

La voce Validità Massima Password indica la durata della password, mentre la voce Validità Minima Password indica quanto tempo una password deve essere mantenuta, in pratica è il numero di giorno sotto al quale una password non può essere cambiata.

La console contiene anche alte impostazioni riguardanti le password, come la complessità e la criptografia.

Articoli Simili