Ubuntu PAE is disabled on this Pentium M
Mi è capitato di far girare Ubuntu o Xubuntu su un vecchio portatile Pentium M.
Alla partenza da cd ricevo questo errore: "pae is disabled on this pentium m" e il live cd si ferma.
Vediamo come risolvere.
Mi è capitato di far girare Ubuntu o Xubuntu su un vecchio portatile Pentium M.
Alla partenza da cd ricevo questo errore: "pae is disabled on this pentium m" e il live cd si ferma.
Vediamo come risolvere.
Sono da poco tornato ad ubuntu sul mio portatile.
Oggi ho avuto la necessità di riprendere una vecchia installazione di Joomla sulla macchina locale per controllare un componente sviluppato. Ho estratto dallo zip di backup la cartella di Joomla in /var/www ed ho copiato i file di Mysql in /var/lib/mysql.
Navigando via browser sulla cartella d'installazione mi appare un errore che mi dice che la tabella dove sto cercando di scrivere l'id della sessione è di sola lettura.
Sicuramente è un problema di autorizzazione sui files.
Dovendo lavorare con delle fotografie, mi sono imbattuto nella necessità di dover ridimensionare molte immagini in Ubuntu.
Cercando su internet ho trovato un comodo strumento che si installa come voce nel menù contestuale dell'esplora risorse (Nautilus) e che permette di modificare in un'unica passata tutte le immagini.
Mi è capitato di lavorare con delle fotografie su Ubuntu.
I file erano in formato jpeg, l'estensione era scritta in maiuscolo ed il programma che stavo usando per uplodare le foto su un sito non trovava i file in quanto cercava solo i file con estensione scritta in minuscolo.
Non volendo rinominare le foto una ad una ho cercato su internet, ecco cosa ho trovato.
Ho preso una fantastica tastiera wireless multimediale della Logitech, dal design slim e molto curato, con una marea di tasti funzione che logicamente non speravo neanche lontanamente di riuscire a far funzionare sul mio ubuntu.
Ma mi sbagliavo!
La maggior parte di essi funzionano di default, ma la regolazione del volume no. La pressione sul tato mi fa apparire il widget della regolazione del volume, così come il muto mi fa vedere che lo speacker è disabilitato, ma dall'uscita audio non succede nulla!
Sistemarlo è più semplice che descrivere il problema!