Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Aggiungiamo uno stile nel nostro editor

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Sample Image Spesso per alcune sezioni occorre inserire degli elementi ripetitivi nei nostri articoli, come ad esempio abbiamo fatto per la realizzazione dei Baci di Saby&Max .
La struttura del messaggio è sempre la stessa per tutti gli articoli scritti. Piuttosto che ridisegnarla tutte le volte possiamo automatizzare il processo.

Nell'esempio citato abbiamo creato uno stile
 
TABLE.baci
{
    BORDER-RIGHT: 0px;
    PADDING-RIGHT: 60px;
    BACKGROUND-POSITION: 0% 0%;
    BORDER-TOP: 0px;
    PADDING-LEFT: 20px;
    FONT-WEIGHT: bolder;
    FONT-SIZE: 11px;
    BACKGROUND-IMAGE: url(/../images/bacio.gif);
    PADDING-BOTTOM: 20px;
    BORDER-LEFT: 10px;
    WIDTH: 350px;
    COLOR: #000066;
    PADDING-TOP: 1px;
    BORDER-BOTTOM: 0px;
    BACKGROUND-REPEAT: no-repeat;
    FONT-FAMILY: arial, helvetica, sans-serif;
    HEIGHT: 236px;
    BACKGROUND-COLOR: transparent
}


Inserendo tale stile nel file "template_css" che si trova in "/templates/TUO_TEMPLATE/css/", quando andremo a scrivere l'articolo ci basterà inserire una tabella nel content, nella finestra di dialogo della creazione della tabella (purchè il nostro editor WYSIWYG lo supporti) possiamo specificare lo stile (Class), seleziondo quello che abbiamo creato ed automaticamente la tabella prenderà la formattazione desiderata.
Possiamo creare più stili a sconda delle sezioni o di come vogliamo formattare una parte del testo dell'articolo.

Per scrivere il CSS possiamo utilizzare degli editor WYSIWYG che generano codice CSS oppure qualche pagina internet come questa http://www.somacon.com/p141.php che consente di impostare lo stile dei bordi delle tabelle in maniera visuale.