Ho preso una fantastica tastiera wireless multimediale della Logitech, dal design slim e molto curato, con una marea di tasti funzione che logicamente non speravo neanche lontanamente di riuscire a far funzionare sul mio ubuntu.
Ma mi sbagliavo!
La maggior parte di essi funzionano di default, ma la regolazione del volume no. La pressione sul tato mi fa apparire il widget della regolazione del volume, così come il muto mi fa vedere che lo speacker è disabilitato, ma dall'uscita audio non succede nulla!
Sistemarlo è più semplice che descrivere il problema!
L'inconveniente si verifica perchè la tastiera regola il canale Generale che, non so per quale assurdo motivo, invece di essere il canale che raccoglie tutti gli altri e che quindi definisce il volume generale, è un canale a se stante, probabilmente avrò qualche problema di configurazione del mixer, ma francamente non mi ha mai dato problemi, escluso ora.
Ho aggirato il problema specificando che il canale predefino di regolazione del volume è il PCM, ovvero il canale da cui passa il mio audio.
Per impostare questa opzione seguiamo le indicazioni riportatre.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Dal menù Sistema selzioniamo la voce preferenze e quindi audio.
Nelle impostazioni Audio, in fondo alla schermata, troviamo la voce tracce predefinite del mixer.
Impostiamo alsa mixer come mixer preferito e PCM come canale di default.
Ora provate a regolare il volume dalla tastiera, funzionerà a meraviglia!