Questa visualizzazione può risultare scomoda, in quanto sul prezzo di listino nel box non si fa nessun riferimento ad eventuali sconti ed inoltre, avendo creato delle tabelle con i prezzi per le varianti all'interno della descrizione dell'articolo, mi ritrovo con una discordanza di prezzi tra quello indicato nella tabella e quello riportato nella lista di selezione.
Logicamente il tutto si risistema nel momento dell'acquisto, nel carrello infatti il prezzo di listino riportato nel menù di selezione viene poi scontato dello sconto applicato nell'anagrafica.
Oltre ad essere esteticamente poco piacevole, è anche controproducente, un conto è trovare ad esempio un articolo a 1200 euro, un conto è trovarlo a 900!
Oltre che mettere un avviso in cui si indica al potenziale acquirente che il prezzo nel menù a tendina è da scontare, che francamente ritengo una soluzione non ottimale in quanto dubito che qualcuno legga l'avviso, è il colpo d'occhio quello che conta, specialmente facendo shopping, è possibile ovviare al problema modificando parte del codice di Virtuemart.
Il file che prende le informazioni sugli attributi di un articolo e li passa poi al template è il file
ps_product_attribute.php
che si trova in
/administrator/components/com_virtuemart/classes/
Creiamo una copia di backup del file per poterlo ripristinare al volo in caso di problemi con le modifiche.
Cominciamo a modificare il codice.
Intorno alla riga 715 troviamo il codice
if( $product_id == 0 )
$product_id = $prod_id ;
$q = "SELECT product_id, attribute FROM #__{vm}_product WHERE product_id='$product_id'" ;
cambiamolo con
if( $product_id == 0 )
$product_id = $prod_id ;
$starttime = time();
$year = date('Y');
$month = date('n');
$day = date('j');
// get the beginning time of today
$endofday = mktime(0, 0, 0, $month, $day, $year) - 1440;
//$q = "SELECT product_id, attribute FROM #__{vm}_product WHERE product_id='$product_id'" ;
$q = "SELECT a.product_id, a.attribute, b.amount, b.is_percent FROM #__{vm}_product AS a LEFT JOIN #__{vm}_product_discount AS b ON a.product_discount_id = b.discount_id WHERE a.product_id='$product_id' OR (a.product_id='$product_id' AND (b.start_date='$endofday' OR b.end_date=0))";
In questa parte di codice andiamo a definire le variabili per la ricerca ed impostiamo la query.
La query al dB prende gli attributi personalizzati ed i dati dello sconto, oppure solo gli attributi dell'articolo se non dovesse essere applicato nessuno sconto.
Dopo il comando (ex riga 722, ora 730)
$advanced_attribute_list = $db->f( "attribute" ) ;
inseriamo
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
In vendita presso i circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

$discountAmount=$db->f( "amount" ) ;
$discountPercent=$db->f( "is_percent" ) ;
in questo modo leggiamo i dati relativi allo sconto.
Alla riga 777 cambiamo la stringa
$options_item['display_price'] = $CURRENCY_DISPLAY->getFullValue( $price ) ;
con
if($discountPercent)
$options_item['display_price'] = $CURRENCY_DISPLAY->getFullValue( $price* (1 - ($discountAmount/ 100)) ) ;
else
$options_item['display_price'] = $CURRENCY_DISPLAY->getFullValue( $price - $discountAmount ) ;
in questa parte di codice andiamo a verificare il tipo di sconto, se è uno sconto in percentuale vado a sottrarre dal prezzo la percentuale indicata, se è uno sconto assoluto scalo dal prezzo l'ammontare dello sconto.
Salviamo il file, pubblichiamolo e facciamo un giro sul nostro sito eCommerce per vedere che tutto funzioni alla perfezione!